Vai al contenuto
SCE Project
  • SERVIZI
  • ABOUT
    • SCE PROJECT
    • CHI SIAMO
  • PROGETTI
  • NEWS
  • CONTATTI
    • UFFICI
    • LAVORA CON NOI
  • EN
  • Cerca

  • PROJECT MANAGEMENT
  • INGEGNERIA STRUTTURALE
  • INGEGNERIA CIVILE & INFRASTRUTTURE
  • INGEGNERIA GEOTECNICA
  • CONSTRUCTION MANAGEMENT
  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
  • BIM & DATA MANAGEMENT
  • FACCIATE
FACCIATE
facciata

INVOLUCRO & FACCIATA

La facciata è il biglietto da visita di un edificio. In SCE tutti gli aspetti ingegneristici sono messi in campo sinergicamente con l’obiettivo di garantire le massime prestazioni in termini di rendimento energetico e di illuminazione naturale degli ambienti, mentre la progettazione strutturale si interfaccia creativamente con la valorizzazione architettonica.

Il lavoro del team è fortemente mirato alla ideazione e concezione di ogni singolo dettaglio costruttivo, condensando le competenze in termini di efficienza energetica, performance strutturale, costruibilità e gestione del cantiere, conoscenza dei materiali e della loro durabilità, progettazione dei sistemi di pulizia e manutenzione, il tutto per costruire una specifica identità all’edificio.

Come specialisti di sistemi di facciata, in SCE Project siamo concentrati nel fornire un prodotto di qualità e approfondito nel dettaglio, potendo contare su un’esperienza specifica che ci consente di intervenire non solo in campo progettuale ma anche diagnostico, di recupero e gestionale, offrendo una consulenza specialistica in ogni settore.

Scarica il Capability statement

  • FaCAD
  • Facade design engineering by SCE Project FLORIM Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project SNAM Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project RCS Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project Macciachini Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project M9 Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project Florim Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project FLORIM Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli
  • Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli
FaCAD
Facade design engineering by SCE Project FLORIM Dettagli
Facade design engineering by SCE Project SNAM Dettagli
Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
Facade design engineering by SCE Project Stadio della Roma Dettagli
Facade design engineering by SCE Project RCS Dettagli
Facade design engineering by SCE Project Macciachini Dettagli
Facade design engineering by SCE Project M9 Dettagli
Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli
Facade design engineering by SCE Project Florim Dettagli
Facade design engineering by SCE Project FLORIM Dettagli
Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli
Facade design engineering by SCE Project San pellegrino Dettagli

CASE STUDY: IL BOSCO VERTICALE DI TIRANA

SCE Project è coinvolta nella progettazione delle facciate del Bosco verticale di Tirana ideata dallo studio di architettura Stefano Boeri Architetti.

Questa torre di 21 piani fuori terra che ospita 105 appartamenti rientra nel piano regolatore urbanistico Tirana 2030 . Infatti, uno degli obbiettivi del Masterplan è quello di aumentare la presenza del verde nella capitale albanese. Appunto, il bosco verticale è stato progettato per ospitare quasi 34000 arbusti tra i quali 145 alberi.

Per il Bosco Verticale è stato adottato un sistema di facciata continua in vetro trasparente e retro-smaltato a rivestimento delle parti muratorie. Questa soluzione, abbastanza insolita nell’ambito residenziale, è resa possibile grazie all’emblematica presenza della vegetazione lungo la facciata. In effetti, per preservare la privacy dei futuri residenti sono strategicamente posizionati i contenitori integrati nei parapetti in muratura dei balconi. Inoltre, quest’ultimi massimizzano il rapporto con la natura mentre le grandi vetrate offrono una vista impressionante sul panorama urbano circostante. Dall’esterno invece, la presenza della vegetazione e i balconi aggettanti con uno sbalzo di 3 metri, creano un incredibile effetto tridimensionale.

Un innovativo nodo di collegamento degli infissi è stato sviluppato in collaborazione con Metra. Questo nuovo sistema consente sia un’estrema snellezza dei profili in alluminio sia una semplificazione delle opere di manutenzione. Di fatto, l’involucro edilizio vetrato è caratterizzato da profili di sistema a montanti e traversi, che permettono sia lo smontaggio delle specchiettature trasparenti dall’interno delle unità, sia la sostituzione dei pannelli Spandrell a rivestimento delle parti murarie operando dall’esterno.

Insieme al Blloku Cube è il secondo progetto in Albania per il quale SCE Project offre un servizio di progettazione delle facciate partecipando con entusiasmo al ridisegno del paesaggio urbano di Tirana.

Rassegna Stampa: Archdaily ( https://www.archdaily.com/913340/stefano-boeri-architetti-creates-a-vertical-forest-for-tirana-2030-master-plan )

Progetti in evidenza
Progetti in evidenza
TIRANA RRUGA IBRAHIM RUGOVA RESIDENZE SCE PROJECT STEFANO BOERI BLLOKU

RESIDENZE RRUGA IBRAHIM RUGOVA A TIRANA

14 Maggio 2020

Palazzo Naviglio Pogliaghi BIM sostenibile Tx-active by SCE Project

PALAZZO NAVIGLIO

17 Aprile 2020

SCE Project Vertical Forest Bosco verticale, Tirana (Albania)

BOSCO VERTICALE, TIRANA

27 Maggio 2019

Blloku Cube Tirana Albania SCE Project

BLLOKU CUBE

19 Aprile 2019

NUOVO STADIO DELLA ROMA 1

NUOVO STADIO DELLA ROMA

6 Luglio 2018

Centro Direzionale ENI, San Donato Milanese by Morphosis e SCE Project

CENTRO DIREZIONALE ENI

5 Luglio 2018

MAC567 Milano by SCE Project

MAC567

6 Aprile 2018

Florim Headquarters Tennessee USA by SCE Project

FLORIM HEADQUARTERS

5 Luglio 2018

Sede RCS Headquarters Milan Milano by Stefano Boeri Architetti & SCE Project

SEDE RCS

5 Aprile 2018

S.C.E. PROJECT SRL
P.IVA/C.F./n. Iscrizione CCIAA MI 05170530967
CAPITALE SOCIALE € 45.000,00 INTERAMENTE VERSATO
info@sceproject.it
CREDITS I Privacy Policy
Copyright © 2023 SCE Project

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA